Il programma 2021

Martedì 27 luglio 2021

ore 18.00 – Giardino del Principe 

IL PREMIO INCONTRA… EDMONDO ROMANO

Edmondo Romano racconta gli strumenti a fiato nelle tradizioni musicali

ore 21.30 – Piazza Italia

SETAK – concerto

Dall’Abruzzo canzoni in dialetto con un’anima folk-blues.

Consegna del Premio Loano Giovani 2019 a Setak

ore 22.30 – Piazza Italia

FRATELLI MANCUSO – concerto

Enzo e Lorenzo Mancuso, maestri del folk siciliano, presentano il nuovo album “Manzamà”, arrangiato da Franco Battiato, Premio Loano 2020 (Squilibri)

Consegna del Premio Miglior Album 2020 ai Fratelli Mancuso

Mercoledì 28 luglio 2021

ore 18.00 – Giardino del Principe

IL PREMIO INCONTRA… CABIT

Presentazione del progetto “Serenin. From the Black Sea to the Ligurian Sea” (Felmay)

Con Filiz Ilkay, Edmondo Romano, Davide Baglietto

Conduce Ciro De Rosa

ore 21.30 – Piazza Italia

CABIT – concerto

La Liguria dialoga con la musica del Mar Nero e dell’Anatolia, fra tradizione e innovazione

Con la presenza di musicisti dalla Turchia

Giovedì 29 luglio 2021

ore 18.00 – Giardino del Principe

IL PREMIO INCONTRA… LUCILLA GALEAZZI E PIERO G. ARCANGELI

Presentazione del disco “Donna, voja e fronna…” (Squilibri) dedicato alla tradizione umbra, di Lucilla Galeazzi, Piero G. Arcangeli e UmbriaEnsemble, Premio Miglior Album 2019.

Conduce Jacopo Tomatis

ore 21.30 – Piazza Italia 

A SUD DI BELLA CIAO – concerto

Una all-star del folk italiano – Riccardo Tesi, Elena Ledda, Lucilla Galeazzi, Mario Incudine, Alessio Lega, Claudio Carboni, Maurizio Geri e Gigi Biolcati – alle prese con i classici della musica popolare.

Consegna del Premio Miglior Album 2019 a Lucilla Galeazzi e Piero G. Arcangeli

Venerdì 30 luglio 2021

ore 18.00 – Giardino del Principe

IL PREMIO INCONTRA… LAURA PARODI

Conversazione intorno al trallalero genovese con Laura Parodi, Premio alla Realtà Culturale 2021.

Conduce Jacopo Tomatis

ore 18.45 – Giardino del Principe

LINGUAMADRE – ELSA MARTIN, DUO BOTTASSO, DAVIDE AMBROGIO – concerto

Il progetto dedicato al “Canzoniere Italiano” di Pier Paolo Pasolini, in collaborazione con Premio Parodi e Mare e Miniere, torna a Loano dove aveva debuttato nel 2019.

Consegna del Premio Loano Giovani 2020 a Linguamadre

ore 21.30 – Piazza Italia

GRUPPO SPONTANEO TRALLALERO e LAURA PARODI TRIO – concerto

La tradizione di canto genovese guarda al futuro.

Consegna del Premio Realtà Culturale 2021 a Laura Parodi

ore 22.30 – Piazza Italia

MUSICA SPICCIA – concerto

Una big band folk giovanissima e irresistibile, già vincitrice del Premio Alberto Cesa – Folkest, per chiudere il Premio Loano 2021 (Realizzato con i fondi dell’articolo 7 L 93/92).

I concerti sono ad ingresso gratuito ma nel rispetto delle norme anti-Covid, per partecipare agli eventi è obbligatoria la prenotazione telefonica al numero 353.4301700 (dal 19 luglio tutti i giorni dalle ore 15.00 alle 18.00).